
L’Istituto Comprensivo Trenzano
L’Istituto Comprensivo di Trenzano comprende 5 scuole: tre plessi di scuola Primaria dislocati a Trenzano, Cossirano e Corzano, uno di Scuola dell’Infanzia a Corzano e ...
In evidenza

Esposizione artistica-scuola dell'infanzia di Corzano
Chiusura della scuola in occasione del ponte del 3 giugno 2023

"On the road" convegno sulla sicurezza stradale VENERDI' 26 MAGGIO 2023

OPEN DAY Scuola dell'infanzia di Corzano 13 maggio 2023

Buon 25 aprile!
Le Sedi
La Scuola
L’Istituto Comprensivo di Trenzano comprende 5 scuole: tre plessi di scuola Primaria dislocati a Trenzano, Cossirano e Corzano, uno di Scuola dell’Infanzia a Corzano e uno di Scuola Secondaria di Primo Grado a Trenzano.
Scuola Primaria di Cossirano
Via San Valentino, 17
25030 Cossirano di Trenzano (BS)
Tel. 0309977240
Scuola secondaria di primo grado
“G. Verga”
Via Don G. Pietta, 4
25030 Trenzano (BS)
Tel. 0309977029
Scuola Primaria di Corzano
Via Giuseppe Garibaldi, 59
25030 Corzano (BS)
Tel. 0309971767
Scuola dell’Infanzia di Corzano
Via Giuseppe Garibaldi, 61
25030 Corzano (BS)
Tel. 0309971772
Scuola Primaria di Trenzano
P.za IV Novembre, 1
25030 Trenzano (BS)
Tel. 0309977015
Dirigente Scolastico è la Prof.ssa Mirando Rosa Annantonia:
Il dirigente riceve su appuntamento.
Si chiede cortesemente di fissare gli incontri telefonando allo 0309977029.
CV Mirando Rosa Annantonia da pubblicare
MIRANDO ROSA ANNANTONIA Registro DecretiU 0002659 30 08 2019
Funzioni – Compiti – Competenze – Responsabilità
Il Dirigente scolastico:
- ha la rappresentanza legale della scuola
- ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali
- ha la responsabilità dei risultati del servizio
- dirige, coordina e valorizza le risorse umane interne alla scuola
- organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa
- ha la titolarità delle relazioni sindacali interne alla scuola
- ha la possibilità di delegare specifici compiti a docenti
- partecipa e concorre al processo di realizzazione dell’autonomia scolastica
- assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica finalizzandola all’obiettivo della qualità dei processi formativi
- predispone gli strumenti attuativi del POF
- presiede il Collegio Docenti, il Comitato di Valutazione, i Consigli di Classe, i Consigli d’Interclasse, la Giunta Esecutiva.

Che cos’è il PTOF?
Il Piano dell’offerta formativa triennale (PTOF) è il documento che definisce l’identità pedagogico-culturale del nostro Istituto. Esso è frutto della riflessione comune, degli scambi e delle interazioni tra i docenti delle scuole primaria e secondaria di 1° grado. È lo strumento attraverso cui la scuola rende trasparente e leggibile ciò che fa, come lo fa, e perché. Tiene conto dei bisogni educativi espressi dalle famiglie e dal territorio. È rivolto ai bambini/e ai ragazzi/e, alle famiglie, agli Enti Locali, alle Associazioni del territorio con cui la scuola interagisce in modo costruttivo. Contiene le scelte culturali, educative, didattiche e organizzative, espressione dell’autonomia progettuale e dell’assunzione di responsabilità della scuola. Dà coerenza e giustifica pedagogicamente e culturalmente ogni progetto. Le scelte operate dalle scuole e le loro pratiche educative si ispirano, dunque, ai principi e ai valori in esso dichiarati. Il PTOF è il documento che definisce l’identità pedagogico-culturale del nostro Istituto. Esso è frutto della riflessione comune, degli scambi e delle interazioni tra i docenti delle scuole primaria e secondaria di 1° grado. È lo strumento attraverso cui la scuola rende trasparente e leggibile ciò che fa, come lo fa, e perché. Tiene conto dei bisogni educativi espressi dalle famiglie e dal territorio. È rivolto ai bambini/e ai ragazzi/e, alle famiglie, agli Enti Locali, alle Associazioni del territorio con cui la scuola interagisce in modo costruttivo. Contiene le scelte culturali, educative, didattiche e organizzative, espressione dell’autonomia progettuale e dell’assunzione di responsabilità della scuola. Dà coerenza e giustifica pedagogicamente e culturalmente ogni progetto. Le scelte operate dalle scuole e loro pratiche educative si ispirano, dunque, ai principi e ai valori in esso dichiarati.
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2022-2025
La legge 107/2015 stabilisce che le istituzioni scolastiche predispongano, entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente il triennio di riferimento, il piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), documento fondamentale attraverso cui le scuole definiscono la propria visione strategica. L’anno scolastico 2018/19 costituisce il terzo anno di attuazione (2016/19) dei vigenti piani dell’offerta formativa annualmente rivedibili e, dunque, tutte le scuole sono chiamate a riprogettare i rispettivi documenti.
Nell’apposita piattaforma il PTOF è strutturato nelle seguenti 5 sezioni generali a loro volta divise in sottosezioni:
In allegato le 4 sezioni del PTOF del nostro Istituto approvato nel Collegio Docenti del 13 dicembre 2022 e dal Consiglio di Istituto nella seduta del 19/12/2022..
RENDICONTAZIONE SOCIALE
Rendicontazione sociale BSIC860001
PIANO DI MIGLIORAMENTO 2022-2025
Piano Di Miglioramento 2022-2025
RAV 2022-2025
RAV 202223 BSIC860001 20230124211236
ATTO INDIRIZZO AL COLLEGIO DOCENTI NUOVO PTOF 2022
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019-2022
La legge 107/2015 stabilisce che le istituzioni scolastiche predispongano, entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente il triennio di riferimento, il piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), documento fondamentale attraverso cui le scuole definiscono la propria visione strategica. L’anno scolastico 2018/19 costituisce il terzo anno di attuazione (2016/19) dei vigenti piani dell’offerta formativa annualmente rivedibili e, dunque, tutte le scuole sono chiamate a riprogettare i rispettivi documenti.
Dal corrente anno scolastico il Miur mette a disposizione delle scuole un format compilabile su una piattaforma accessibile dal SIDI.
Nell’apposita piattaforma il PTOF è strutturato nelle seguenti 5 sezioni generali a loro volta divise in sottosezioni:
- la scuola ed il suo contesto;
- le scelte strategiche;
- l’offerta formativa;
- l’organizzazione;
- il monitoraggio, la verifica, e la rendicontazione (non ancora attiva)
In allegato le 4 sezioni del PTOF del nostro Istituto approvato nel Collegio Docenti del 4 dicembre 2018.
In allegato anche il PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’, documento elaborato dalla commissione come allegato al PTOF 2019-2022.
- Patto educativo SCUOLA DELL’INFANZIA
- Patto educativo SCUOLA PRIMARIA cl. 1-2-3
- Patto educativo SCUOLA PRIMARIA cl. 4-5
- Patto educativo SCUOLA SECONDARIA
Link

Clicca@ il tasto Antibullismo

Green School

G Suite

La scuola dell'educazione inclusiva
Trasparenza
Notizie della Scuola
USR Lombardia
AT Brescia
Link Utili

Privacy

Scuola in Chiaro

PON – Fondi Strutturali Europei

PNRR La scuola per l'Italia di domani
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |