Istituto Comprensivo “Oscar di Prata” Trenzano

Istituto Comprensivo “Oscar di Prata” Trenzano

Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado

Regolamenti – Codici di Comportamento

Manuale di gestione documentale IC Trenzano

1,14 MB Portable Document Format

Codice di condotta del pubblico dipendente

Estratto CCNL 201–2018 – Art.13 Codice disciplinare

Estratto CCNL 2016-2018 TITOLO III RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE

Estratto CCNL 2016-2018 ART.29 Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo

Estratto D.Lgs 165/2001 :Art.55 Responsabilità, infrazioni e sanzioni , procedure conciliative

Estratto D.Lgs 297/1994 da Art. 492 a 498 Sanzioni disciplinari per il personale Docente, Educativo, Direttivo e Ispettivo

Codice di comportamento dipendenti MIUR – DM 525 del 2014

Codice disciplinare e di comportamento della Scuola (Sintesi normativa: Personale ATA, Docente e Dirigente) a cura di Dario Cillo

Nuovo Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici – DPCM 8 marzo 2013 (pdf, 650 kb)
Alleghiamo il testo del nuovo codice in pdf testuale strutturato (pdf, 6,76 Mb), tramite OCR, per favorirne la fruizione a chi usa gli screen reader.

C.M. 88/2010 (Indicazioni e istruzioni per l’applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150)

Circ. Dipartimento Funzione Pubblica 14/2010 (D.lgs. n. 150 del 2009 – disciplina in tema di infrazioni e sanzioni disciplinari e procedimento disciplinare – problematiche applicative)

Circ. Dipartimento Funzione Pubblica 9/2009 (D.lgs. n. 150/2009 – disciplina in tema di procedimento disciplinare e rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale – prime indicazioni circa l’applicazione delle nuove norme

C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009, artt. 92-99 (Capo IX – Norme disciplinari, Sez. II – Personale A.T.A.) 

C.M. 72/2006 (Procedimenti e sanzioni disciplinari nel comparto scuola. Linee di indirizzo generali)

D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), artt. 55-55octies (Titolo IV – Rapporto di lavoro)

D.Lgs. 297/1994 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado), artt. 492-501 (Capo IV – Disciplina, Sezione I-Sanzioni disciplinari) 

D.P.R. 3/1957 (Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato), artt. 78-123 (Titolo VII – Disciplina) 

Regolamenti interni

Regolamento Prestazioni Dispensabili in Caso di Sciopero

La legge 146/1990 prevede che in caso di sciopero della scuola, il dirigente scolastico individui un gruppo minimo di lavoratori che non scioperano per garantire i c.d. “servizi minimi” (prestazioni indispensabili), in quanto l’istruzione rientra nei servizi pubblici essenziali.

Il 2/12/2020 è stato sottoscritto dall’A.Ra.N. e dalle organizzazioni sindacali rappresentative uno specifico “Accordo nazionale” riguardante il Comparto “Istruzione e Ricerca“, in sostituzione del precedente accordo del 03/03/1999.

A seguito di tale accordo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12.1.2021,  è stato sottoscritto dalle singole Istituzioni scolastiche uno specifico “Protocollo di Intesa”, che è stato recepito nel presente Regolamento.